Bambini Gaza senza scuola: è questa la drammatica fotografia scattata oggi dall’Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi (UNRWA). Il conflitto ha lasciato centinaia di migliaia di minori senza istruzione, sostegno psicologico né spazi sicuri.
Un’intera generazione di bambini esclusa dall’istruzione
Secondo quanto dichiarato giovedì dall’UNRWA tramite un comunicato su X, circa 660.000 bambini nel territorio di Gaza non stanno ricevendo alcuna forma di istruzione scolastica.
La situazione, già precaria, si è ulteriormente aggravata dopo la ripresa dei bombardamenti successivi al cessate il fuoco temporaneo.
L’agenzia sottolinea che le attività educative di emergenza e il supporto psicosociale – di cui è il principale fornitore nella Striscia – sono stati gravemente compromessi. A peggiorare lo scenario, le recenti ordinanze di evacuazione e sfollamento, che rendono quasi impossibile garantire continuità educativa o accesso a servizi fondamentali.
Allarme dall’UNRWA: “Fame, paura e silenzio globale”
Jonathan Fowler, direttore delle comunicazioni dell’agenzia ONU, ha parlato mercoledì di una crisi umanitaria senza precedenti: “Lo scenario è simile a un’apocalisse. Gaza è privata dei minimi standard di vita umana. Non si tratta solo di bambini Gaza senza scuola, ma di un’intera popolazione abbandonata”.
Secondo Fowler, la mancanza di accesso ai valichi, le operazioni militari e il blocco dei rifornimenti stanno portando la popolazione allo stremo, in una situazione che definisce “la più grave dal principio del conflitto”.
🕊️ — A cura della redazione Notizie Essenziali
GIPHY App Key not set. Please check settings