in

Terremoto a Creta: forte scossa di magnitudo 5.9

Mappa sismica del terremoto a Creta, scossa di magnitudo 5.9

Scossa sismica nel Mar Egeo: epicentro tra Creta e Santorini

Una forte scossa di terremoto a Creta è stata registrata nella notte tra lunedì e martedì, alle 00:51 ora italiana, con una magnitudo di 5.9 gradi Richter. Il sisma ha avuto epicentro nel Mar Egeo, a una profondità di 84 km, tra le isole di Kasos e Karpathos, a circa 100 km dalla costa orientale di Creta e nei pressi dell’isola di Santorini.

A rilevarlo è stato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), confermato anche dai principali centri sismici internazionali.


📍 Scossa avvertita anche in Italia: segnalazioni da Sud

La scossa è stata avvertita anche in Italia, in particolare nelle regioni meridionali. Numerose segnalazioni da parte dei cittadini sono arrivate dalla Sicilia, dalla Puglia e anche dalla Calabria. Al momento, non risultano danni né feriti in nessuna delle aree coinvolte.

Secondo quanto riportato dall’emittente greca ERT, il terremoto è stato percepito con maggiore intensità nella parte orientale dell’isola di Creta, ma anche lì non si registrano danni significativi.


📊 Attività sismica intensa nella regione egea

La regione di Santorini e del Mar Egeo è nota per la sua elevata attività sismica. Nei mesi di gennaio e febbraio 2025, migliaia di micro-scosse avevano già colpito l’area, generando preoccupazione tra la popolazione locale, con alcuni residenti costretti a lasciare le proprie abitazioni.

La Grecia, infatti, si trova su importanti faglie geologiche del Mediterraneo sud-orientale e registra terremoti con regolarità. L’ultimo evento mortale risale all’ottobre 2020, quando una scossa di magnitudo 7 colpì l’isola di Samos, causando due vittime in Grecia e oltre 100 morti a Smirne, in Turchia.

Domande frequenti sui terremoti recenti

🟠 Dove ha fatto il terremoto ora?

Il terremoto si è verificato nel Mar Egeo, al largo di Creta, tra le isole di Kasos e Karpathos, con una magnitudo di 5.9.

🟠 Dove si è sentito il terremoto in Italia?

Il terremoto a Creta è stato avvertito anche in Italia, soprattutto lungo le coste del Sud. Segnalazioni sono arrivate da Sicilia, Puglia e Calabria, in particolare nelle zone costiere e ai piani alti degli edifici. Nessun danno è stato riportato.

🟠 Come capire che è in arrivo un terremoto?

Attualmente non esistono metodi scientificamente affidabili per prevedere un terremoto. Alcune persone riferiscono segnali come rumori profondi, tremori leggeri o comportamenti anomali degli animali, ma non sono indicatori certi.

🟠 Chi sente prima il terremoto?

Le prime a percepirlo sono le persone più vicine all’epicentro, soprattutto se si trovano in piani alti, zone silenziose o edifici meno isolati dal suolo. Alcuni animali possono reagire prima della scossa.

Written by Bourbiza Mohamed

Bourbiza Mohamed è giornalista per Euro News Agency e fondatore del sito Notizie Essenziali.
Segue da anni la politica italiana, la cronaca nazionale e i diritti umani con un approccio critico, umano e indipendente.
I suoi articoli mirano a restituire al lettore una visione chiara dei fatti, al di là della propaganda e del rumore mediatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Carabinieri durante una perquisizione sul caso del delitto di Garlasco

    Delitto di Garlasco: nuova svolta nelle indagini con perquisizione a casa di Andrea Sempio

    José Mujica e Papa Francesco si abbracciano in un momento storico

    José Mujica morto: addio al presidente più povero del mondo