Scoperto un tunnel segreto sotto il Campidoglio: a rivelarlo è il deputato Tim Moore, che ha mostrato in un video virale un passaggio sotterraneo nascosto da una botola. Le immagini hanno subito attirato l’attenzione di storici e media.
Come è stato scoperto il tunnel segreto sotto il Campidoglio
Durante una visita guidata all’interno del Campidoglio, il deputato Tim Moore ha sollevato una botola nel pavimento di una stanza poco conosciuta. Quel gesto ha rivelato una scala stretta in ferro battuto che conduceva a un antico corridoio sotterraneo. Il video, pubblicato su X, mostra muri ricoperti di graffiti e simboli dimenticati.
Secondo Moore, il tunnel potrebbe risalire alla Guerra del 1812, quando le truppe britanniche incendiarono il Campidoglio. L’ipotesi è che venisse usato come via di fuga o rifugio.
La struttura sotto esame
Il fatto che sia stato scoperto un tunnel segreto sotto il Campidoglio ha riacceso il dibattito sul reale numero di passaggi nascosti nel complesso. Alcuni tunnel sono ancora usati dai membri del Congresso per spostarsi tra le ali dell’edificio, ma altri, come quello filmato, risultano fuori mappa e mai ufficialmente documentati.
Curiosità e reazioni online
Dopo che è stato scoperto un tunnel segreto sotto il Campidoglio, le ipotesi si sono moltiplicate. C’è chi parla di stanze segrete, chi di rifugi di guerra o vie di fuga progettate in tempi antichi. La scoperta ha anche generato il desiderio di approfondire l’architettura nascosta del potere americano.
Come with me to see one of the hidden secrets of the Capitol!
The Lincoln Room is one of my favorite spots to bring visitors — when President Lincoln was serving in the House, he sat by the fireplace in this room to read his letters, but the most interesting part of the room is… pic.twitter.com/hp36jfQrk4
— Congressman Tim Moore (@RepTimMooreNC) May 9, 2025
GIPHY App Key not set. Please check settings