in

Le tappe del Giro d’Italia 2025 : ecco tutte le 21 frazioni

Le tappe del Giro d’Italia 2025 attraversano l’Albania e tutta l’Italia: 21 frazioni tra salite leggendarie, cronometro decisive e arrivo finale a Roma.

Elenco completo delle tappe del Giro d’Italia 2025

Le tappe del Giro d’Italia 2025 coprono oltre 3.400 chilometri, attraversando scenari spettacolari tra Albania e Italia, con arrivo finale nella storica cornice di Roma.


Le tappe del Giro d’Italia 2025 sono state ufficialmente annunciate e promettono un’edizione tra le più affascinanti degli ultimi anni. Il percorso, articolato su 21 frazioni dal 9 maggio al 1° giugno, parte eccezionalmente da Durazzo, in Albania, per concludersi dopo tre settimane nella suggestiva Roma.

Questa 108ª edizione proporrà sei tappe per velocisti, otto di media montagna, cinque frazioni di alta montagna e due cronometro individuali. La varietà del tracciato, che attraversa mari, colline e Alpi, garantirà battaglia fino all’ultimo giorno per la conquista della maglia rosa.

📍 Elenco completo – Le tappe del Giro d’Italia 2025:

  1. Durazzo – Tirana (Albania): media montagna, 160 km

  2. Tirana – Tirana (Albania): cronometro individuale, 13,7 km

  3. Valona – Valona (Albania): media montagna, 160 km

  4. Alberobello – Lecce: pianura, 189 km

  5. Ceglie Messapica – Matera: misto, 151 km

  6. Potenza – Napoli: altimetria variabile, 227 km

  7. Castel di Sangro – Tagliacozzo: alta montagna, 168 km

  8. Giulianova – Castelraimondo: media montagna, 197 km

  9. Gubbio – Siena: media montagna, 181 km

  10. Lucca – Pisa: cronometro individuale, 28,6 km

  11. Viareggio – Castelnovo ne’ Monti: media montagna, 186 km

  12. Modena – Viadana: collinare, 172 km

  13. Rovigo – Vicenza: media montagna, 180 km

  14. Treviso – Nova Gorica/Gorizia: media montagna, 195 km

  15. Fiume Veneto – Asiago: alta montagna, 219 km

  16. Piazzola sul Brenta – San Valentino Brentonico: alta montagna, 203 km

  17. San Michele all’Adige – Bormio: media montagna, 155 km

  18. Morbegno – Cesano Maderno: collinare, 144 km

  19. Biella – Champoluc: alta montagna, 166 km

  20. Verres – Sestriere: alta montagna, 205 km

  21. Roma – Roma: pianura, 143 km


🧭 Protagonisti e favoriti

Senza il campione sloveno Tadej Pogacar, che ha scelto un calendario diverso focalizzato su classiche e Vuelta, si riaccende la sfida tra Primož Roglič, Juan Ayuso, Richard Carapaz, Simon Yates, Mikel Landa e il giovane Antonio Tiberi. Tra gli ex vincitori presenti anche Egan Bernal, Jai Hindley e Nairo Quintana.

I grandi nomi renderanno le tappe del Giro d’Italia 2025 un terreno di battaglia continua, specialmente sulle lunghe salite delle Dolomiti e nelle cronometro decisive.


📺 Copertura TV

Tutte le tappe del Giro d’Italia 2025 saranno trasmesse in diretta su RAI 2 e Rai Sport, con streaming integrale su RaiPlay e RaiNews.it.

Written by Bourbiza Mohamed

Bourbiza Mohamed è giornalista per Euro News Agency e fondatore del sito Notizie Essenziali.
Segue da anni la politica italiana, la cronaca nazionale e i diritti umani con un approccio critico, umano e indipendente.
I suoi articoli mirano a restituire al lettore una visione chiara dei fatti, al di là della propaganda e del rumore mediatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Papa Leone XIV

È stato eletto il nuovo Papa: è Papa Leone XIV, il Primo Papa Americano nella Storia

Migranti in Texas pronti alla deportazione in Libia, fermi sulla pista sotto scorta

USA vogliono deportare migranti in Libia, ma interviene un giudice