in

Come Apple ha spostato la produzione degli iPhone in India

Apple sposta la produzione in India: container USA danneggiato, iPhone cadono, Cina dominante
Una rappresentazione simbolica dello spostamento della produzione Apple in India: i container USA crollano, mentre la Cina resta dominante nella filiera tecnologica. Una svolta strategica dettata da logistica, dazi e geopolitica.

Come Apple ha spostato la produzione degli iPhone in India è una delle scelte industriali più strategiche degli ultimi anni. Una decisione che va ben oltre la logistica: riflette un cambio di paradigma globale.


Apple e la svolta indiana: una mossa studiata da anni

Il colosso tecnologico americano ha avviato una transizione silenziosa ma profonda verso l’Asia. Complici i dazi USA-Cina, la pandemia e le fragilità delle supply chain, Apple ha cominciato ad aumentare la produzione in India già nel 2022. Oggi, secondo Bloomberg, oltre il 14% degli iPhone globali nasce in impianti indiani.

Lo stato di Tamil Nadu ospita le principali fabbriche partner (Foxconn, Pegatron e Tata Electronics). Grazie al supporto del governo indiano, che ha offerto incentivi e sburocratizzazione, Apple ha potuto costruire in India una catena produttiva alternativa.


Cargo e dazi: l’operazione “anticrisi”

A fine marzo 2025, Apple ha organizzato una spedizione di 600 tonnellate di iPhone dall’India agli USA, per aggirare i dazi doganali del 26% introdotti dall’amministrazione Trump. Sei cargo hanno raggiunto New York, Chicago e Los Angeles, consegnando oltre 1,5 milioni di dispositivi.

Una mossa logistica senza precedenti, che conferma quanto Cupertino non intenda tornare a produrre negli Stati Uniti.


Una rete troppo complessa per essere replicata in USA

Portare la produzione negli USA significherebbe affrontare una doppia sfida: ricostruire una filiera composta da oltre mille fornitori e formare rapidamente ingegneri specializzati. Un processo che, secondo gli analisti, richiederebbe almeno un decennio.

Lo stesso Tim Cook ha ribadito che la produzione “Made in USA” resta più un sogno politico che una possibilità tecnica.

Per capire meglio perché Apple non riporterà la produzione negli Stati Uniti, leggi anche l’articolo correlato:
👉 Perché la produzione degli iPhone dall’India non tornerà negli USA


Un’opinione personale :
Apple non ha solo spostato degli impianti. Ha riscritto l’equilibrio geoproduttivo mondiale. L’India è ormai al centro della nuova era tecnologica. Che ne pensi? Discutiamone nei commenti su Notizie Essenziali.

Written by Bourbiza Mohamed

Bourbiza Mohamed è giornalista per Euro News Agency e fondatore del sito Notizie Essenziali.
Segue da anni la politica italiana, la cronaca nazionale e i diritti umani con un approccio critico, umano e indipendente.
I suoi articoli mirano a restituire al lettore una visione chiara dei fatti, al di là della propaganda e del rumore mediatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

    Grafica con loghi Barcellona e Inter, TV al centro e orario della semifinale di Champions League

    Dove vedere Barcellona-Inter Milan di oggi in Champions League alle 21